Una storia in alta quota: la malga Donagrandi, i suoi pascoli, la sua gente.
Respiriamo a pieni polmoni la vita dei pascoli, con lo spirito irriducibile delle nostre montagne ed il sorriso del sole che si riflette sui laghetti della Val Viola. La nostra malga è una fucina di bontà immersa nell’alpeggio, a 2300 metri di altitudine. È qui che alleviamo le nostre mucche, ne lavoriamo il latte, e produciamo artigianalmente i salumi e i formaggi che ci contraddistinguono. Da più di cinquant’anni condividiamo l’essenza della nostra terra e dei suoi frutti. Quell’essenza che, in fondo, è anche la nostra.
La vita in alpeggio
Radici antiche, futuro solido: la tradizione, l’innovazione, il rispetto per i nostri animali e la vita insieme a loro.
Abbiamo scelto secoli di tradizioni del passato per gettare le basi del nostro futuro. Viviamo appieno i pascoli e ci prendiamo cura degli animali e del loro benessere, con la dedizione che dedicheremmo al nostro, consapevoli che l’uno non può prescindere dall’altro.
La produzione
Benessere animale, latte artigianale, carne speciale: scopri la qualità Donagrandi dall'allevamento alla tavola.
Dall’allevamento alla tavola: mucche felici, latte lavorato artigianalmente, salumi e formaggi di alta qualità. Riserviamo la massima attenzione tanto alle materie prime quanto al processo di lavorazione, per un prodotto che racconti il nostro impegno un morso dopo l’altro.
Il prodotto finito
L'artigianalità certificata dei salumi e formaggi Donagrandi: il sapore distintivo del prodotto finale frutto del controllo costante della qualità.
Dopo un'attenta lavorazione artigianale, i nostri salumi e formaggi sono pronti ad approdare sul mercato. Ovunque vadano, portano con sé i sapori distintivi dei prodotti Donagrandi, apprezzati dai consumatori per la loro qualità autentica e inconfondibile.