I salumi, i formaggi e tutti i prodotti di Donagrandi: mezzo secolo di tradizione, un gusto senza tempo.
Un’avventura che ripercorre i passi di generazioni di allevatori e agricoltori, attraversa i pascoli, il tempo e arriva ai giorni nostri. Abbiamo scelto questo catalogo per raccontare gli oltre cinquant’anni di storia di Donagrandi nel linguaggio universale che ci appartiene: quello del gusto.
L'identità di Donagrandi
La gastronomia è lo specchio in cui riconosciamo noi stessi e gli oltre cinquant’anni di storia che ci accompagnano. Abbiamo fatto del gusto il vero senso del nostro percorso, esplorando tutte le sue sfaccettature, arricchendolo di prodotti sempre nuovi e in linea con la tradizione della Valtellina, la nostra terra.
Il nome di Donagrandi evoca tradizione, qualità e passione. Da oltre cinquant'anni, portiamo in tavola i sapori genuini delle nostre terre, un patrimonio di salumi, formaggi e altro ancora tramandato di generazione in generazione.
Ognuno dei prodotti che troverai su questo sito trasuda amore e dedizione, tra l’aria purissima dei pascoli alpini e i vigneti baciati dal sole. Per questo Donagrandi, prima ancora di un marchio, è un simbolo di identità, per chiunque riconosca nella storia della gastronomia locale una parte della propria.
Per tutti i gusti, per tutte le stagioni
Non solo formaggi e salumeria: quello che invitiamo a intraprendere è un viaggio completo di tutte le tappe della gastronomia della Valtellina. Confetture, marmellate, miele, succhi rinfrescanti e tutti i migliori prodotti appartenenti alla sfera dello zucchero non mancano a questo appello, mostrando il lato più dolce della produzione Donagrandi.
Slinziga e Bresaola: nel cuore della Valtellina con Donagrandi
Nel linguaggio universale delle affettatrici, slinziga e bresaola si traducono con “Valtellina”. In un’epoca in cui è sempre più difficile accettare il progresso rimanendo fedeli a se stessi, Donagrandi fa della sua malga una roccaforte di genuinità, continuando ad allevare negli alpeggi antistanti il bestiame che poi trasforma nei prodotti della propria linea.
Dolci e biscotti: una montagna di Dolcezza con Donagrandi
Meringhe, frollini, biscotti di ogni sorta per tutti gli spuntini, come quello di Chiavenna, o la bisciola: Donagrandi offre un ottimo assortimento di dolciumi del territorio integrato con i classici intramontabili del dopo-pasto italiano, oltre agli steli al grano saraceno per chi non rinuncia al salato.
Pasta e primi piatti della Valtellina di Donagrandi
Per esaltare al meglio l’abbondanza di condimenti offerti dalla Valtellina, tutti le paste più iconiche della zona sono sugli scaffali dei punti vendita Donagrandi: gli scimudin, i tortelli, i taiadin, la polenta taragna istantanea e gli storici pizzoccheri. È possibile assaporarli già pronti nei nostri reparti gastronomia, circondati dall’autentica atmosfera valtellinese con i suoi aromi e profumi inconfondibili.
I formaggi di Donagrandi
Donagrandi offre una variegata gamma di formaggi della Valtellina, dalla lavorazione artigianale in malga agli scaffali dei punti vendita. Con oltre cinquant'anni di storia, incarna il legame tra passato e presente, offrendo autentiche testimonianze della terra. Tra i suoi tesori, spiccano il Bitto e lo Scimudin Capra, insieme a formaggi nostrani e stagionati con cura.
Vini, succhi e birre di Donagrandi
Donagrandi si distingue anche per la sua ricca selezione di vini, succhi e birre, che si sposano perfettamente con i prodotti valtellinesi in catalogo. Dai vigneti alle bottiglie, ogni sorso racconta una storia di tradizione e qualità. I vini locali, prodotti con uve coltivate sulle pendici alpine, i succhi, freschi e genuini, preparati con frutta della regione, le birre, artigianali e dal carattere distintivo, completano l'esperienza gastronomica offrendo una vasta gamma di sapori e stili.